Design e durata

Vendita e posa di serramenti in legno e alluminio a Biella

I serramenti in legno e alluminio rappresentano la scelta ideale quando si desidera coniugare il calore estetico del legno con la resistenza dell’alluminio.
Questa soluzione è particolarmente indicata per chi cerca serramenti di alta gamma che uniscano prestazioni eccellenti a un impatto visivo raffinato.

Richiedi un preventivo

CARATTERISTICHE DEI SERRAMENTI

Quando scegliere infissi in legno e alluminio

01. Ami il calore del vero legno
Il legno, posizionato all’interno, regala agli ambienti domestici un’atmosfera accogliente e naturale

02. Vuoi serramenti eterni
L’alluminio esterno garantisce protezione completa dagli agenti atmosferici, eliminando la necessità di manutenzione frequente

03. Hai un budget medio-alto
L’investimento iniziale più elevato rispetto ad altre soluzioni viene compensato dalla longevità del prodotto, dal risparmio sulla manutenzione e dalle eccellenti prestazioni termoacustiche

I vantaggi dei serramenti in legno e alluminio

Estetica superiore

I serramenti in legno e alluminio offrono un impatto visivo impareggiabile, combinando il calore naturale e l’eleganza senza tempo del legno all’interno con le linee contemporanee dell’alluminio all’esterno. Questa dualità permette di godere della bellezza delle venature e della texture del legno negli ambienti domestici, creando un’atmosfera accogliente e raffinata, mentre dall’esterno l’edificio beneficia dell’estetica moderna e pulita dell’alluminio. Questa tipologia di infissi è perfetta per edifici di pregio, ristrutturazioni di alto livello o abitazioni dove si ricerca un equilibrio ottimale tra estetica tradizionale e funzionalità contemporanea.

Versatilità e personalizzazione

Questi serramenti offrono possibilità di personalizzazione quasi illimitate. Il legno interno può essere scelto tra numerose essenze (rovere, noce, ciliegio, abete, ecc.) e diverse finiture (naturale, tinto, laccato), mentre l’alluminio esterno è disponibile in un’amplissima gamma di colorazioni RAL o finiture speciali come effetto legno o ossidato. Questa flessibilità permette di adattare perfettamente i serramenti allo stile dell’edificio e alle preferenze personali, creando soluzioni su misura per ogni progetto architettonico.

Massima resistenza agli agenti atmosferici

La presenza del guscio esterno in alluminio garantisce una protezione eccezionale contro tutte le intemperie. L’alluminio, per sua natura, non teme pioggia, neve, raggi UV, sbalzi termici e inquinamento atmosferico, mantenendo inalterate le sue caratteristiche anche dopo decenni di esposizione. Questa protezione si estende al legno interno, che viene completamente preservato dagli attacchi degli agenti esterni, eliminando i problemi tipici dei serramenti in solo legno come deformazioni, rigonfiamenti o deterioramenti causati dall’umidità o dall’esposizione prolungata ai raggi solari.

Elevata durabilità nel tempo

I serramenti in legno e alluminio vantano una longevità eccezionale grazie alla sinergia dei due materiali. L’alluminio esterno, praticamente indistruttibile, protegge il legno interno che, non essendo esposto agli agenti atmosferici, mantiene inalterate le sue proprietà strutturali ed estetiche. Questa combinazione garantisce una vita utile che può superare facilmente i 50 anni, rappresentando un investimento duraturo che mantiene il suo valore nel tempo e contribuisce alla valorizzazione complessiva dell’immobile.

Isolamento termico ottimale

La struttura composita dei serramenti in legno e alluminio crea una barriera termica di eccezionale efficacia. Il legno, materiale naturalmente isolante, combinato con le moderne tecnologie di taglio termico applicate all’alluminio, garantisce prestazioni di isolamento superiori. Questa caratteristica si traduce in un notevole risparmio energetico sia nella stagione invernale, impedendo la dispersione del calore, sia in quella estiva, bloccando l’ingresso del caldo. I valori di trasmittanza termica di questi infissi soddisfano ampiamente i requisiti delle normative più severe e degli standard per edifici ad alta efficienza energetica.

Eccellente isolamento acustico

La combinazione dei due materiali e la struttura composita dei profili garantiscono un abbattimento acustico superiore. Il legno, grazie alla sua densità e alle proprietà fonoassorbenti naturali, unito alla solidità dell’alluminio, crea una barriera efficace contro i rumori esterni. Questa caratteristica rende i serramenti in legno-alluminio particolarmente adatti per abitazioni in zone urbane ad alto inquinamento acustico o situate vicino a strade trafficate, garantendo ambienti interni silenziosi e confortevoli.

La nostra scelta di qualità

I nostri serramenti in legno e alluminio

Per garantire ai nostri clienti il massimo della qualità e dell’affidabilità nella scelta serramenti in legno e alluminio, abbiamo scelto di affidarci a Internorm, leader europeo nella produzione di infissi di alta gamma.

I serramenti in legno e alluminio Internorm si distinguono per l’eccezionale cura costruttiva, i materiali selezionati di prima qualità e le soluzioni all’avanguardia in termini di isolamento e sicurezza. Ogni serramento viene realizzato su misura negli stabilimenti austriaci del gruppo, seguendo rigorosi standard qualitativi e sottoposto a severi controlli prima della consegna. La gamma Internorm ci consente di soddisfare qualsiasi esigenza estetica e funzionale, offrendo ai nostri clienti la certezza di un investimento sicuro e duraturo, supportato da garanzie estese e da un servizio post-vendita impeccabile.

L’uniformità di materiali e cromie negli spazi interni enfatizza lo stile essenziale della vostra abitazione, valorizzando elementi distintivi e non convenzionali.
La finestra Internorm HF 410 si integra armoniosamente con il vostro arredamento interno, offrendo una vasta gamma di essenze lignee e finiture che consentono infinite possibilità di personalizzazione cromatica degli ambienti. Una finitura interna come il rovere grigio interpreta perfettamente uno stile abitativo contemporaneo, caratterizzato da linee pulite, materiali essenziali e tonalità discrete.
Questi serramenti, disponibili sia nella versione apribile che fissa, possono essere installati su ampie superfici con soluzioni su misura, creando continuità visiva e massimizzando l’ingresso di luce naturale.

La perfetta complanarità tra telaio e anta, unita al sistema oscurante integrato nella vetrocamera, conferisce alla finestra Internorm HF 450 l’aspetto di un elemento monolitico.
Veneziane, tende plissettate o Duette® risultano completamente protette dallo sporco grazie alla loro integrazione all’interno del serramento. Questa soluzione offre una protezione quadruplice in un’unica finestra: schermatura ottimale dai raggi solari, privacy dagli sguardi esterni, eccellente isolamento termico e superiore abbattimento acustico.
Il sistema di oscuramento I-tec opera a consumo energetico zero e include numerose funzionalità pratiche, gestibili anche tramite l’applicazione domotica I-tec Smart Window, che consente un controllo semplice e intuitivo da tablet o smartphone.

La finestra Internorm HF 510 in legno/alluminio rappresenta la perfetta sintesi tra essenzialità estetica e naturalezza materica.
I sottili strati di legno lamellare incollati offrono eccezionale robustezza e resistenza alle sollecitazioni meccaniche, garantendo stabilità assoluta nel tempo. Questa struttura, abbinata al rivestimento esterno in alluminio coibentato ad alta resistenza agli agenti atmosferici, assicura proprietà isolanti di livello superiore. La vasta gamma di opzioni cromatiche e finiture superficiali consente una personalizzazione completa secondo le preferenze individuali. Il profilo particolarmente sottile della HF 510 risponde ai più elevati standard di design contemporaneo, coniugando purezza formale, modernità ed eleganza.

La nuova finestra in legno e alluminio Internorm HF 520 rappresenta un perfetto connubio tra design ricercato e naturalezza dei materiali.
La complanarità tra anta e telaio, insieme all’estetica uniforme dei vetri fissi, crea una superficie complessiva armonica e continua. All’esterno, l’alluminio garantisce resistenza ottimale agli agenti atmosferici, mentre all’interno il legno naturale offre calore e comfort visivo. Il profilo particolarmente sottile massimizza l’ingresso di luce naturale negli ambienti, migliorando il benessere abitativo e riducendo potenzialmente il consumo energetico per l’illuminazione artificiale.
Questa soluzione estetica avanzata non compromette le prestazioni tecniche: il sistema assicura infatti eccellente isolamento acustico, efficienza termica superiore e standard di sicurezza ai massimi livelli. A differenza dei sistemi tradizionali dove l’anta in vetro è visibilmente incorniciata, l’innovativa struttura della HF 520 elimina qualsiasi telaio visibile dall’esterno, creando l’effetto di una vetrata fissa anche in elementi apribili.
Con il suo design contemporaneo, essenziale e lineare, la HF 520 si inserisce perfettamente nello stile “studio” di Internorm, rispondendo alle più sofisticate esigenze di design e architettura moderna.

Le porte alzanti-scorrevoli Internorm HS 330 rappresentano il perfetto elemento di connessione tra gli spazi interni ed esterni.
I pannelli laterali privi di cornice, le dimensioni extra-large e le soluzioni personalizzate espandono visivamente l’ambiente oltre i suoi confini fisici, creando una nuova e generosa percezione dello spazio. I limiti tra interno ed esterno si dissolvono, stabilendo un legame diretto con la natura circostante. Per garantire un’armonia estetica completa con la finestra in legno/alluminio HF 410, offriamo per questa porta alzante scorrevole le medesime finiture in legno e la stessa gamma cromatica.
Questo vi permette di progettare con facilità un ambiente abitativo personale e armoniosamente coordinato. Le prestazioni termiche ottimali e l’eccellente stabilità strutturale sono assicurate dalla soglia in fibra di vetro nella zona di passaggio, rivestita esternamente in alluminio anodizzato.

La nostra proposta si rivolge a clienti che hanno optato per soluzioni architettoniche contemporanee e minimaliste, offrendo portoncini d’ingresso che ne valorizzano l’estetica. I portoncini in legno e alluminio Internorm PM, caratterizzati da linee essenziali, completano efficacemente l’architettura moderna, conferendo all’ingresso dell’abitazione un impatto estetico di notevole raffinatezza.
Il processo di personalizzazione consente di configurare il portoncino scegliendo dimensioni, finiture, tipologie di vetri, sistemi di apertura e altri elementi tecnici ed estetici. La produzione avviene rigorosamente su misura, in conformità con le indicazioni fornite dal cliente. La gamma di possibilità di selezione è estremamente ampia, garantendo la piena soddisfazione delle esigenze progettuali più sofisticate.

Per coloro che prediligono un’architettura dal carattere minimalista e innovativo, la linea di portoncini in legno e alluminio Internorm DA rappresenta la soluzione ideale. Le forme geometriche essenziali di questi elementi d’ingresso valorizzano in modo significativo le strutture architettoniche contemporanee, contribuendo a creare ambienti abitativi dall’elevato impatto estetico.
La personalizzazione costituisce un aspetto fondamentale dell’offerta Internorm: ogni portoncino può essere configurato secondo specifiche esigenze in termini di dimensioni, finiture cromatiche, tipologie di vetri, maniglie e varianti costruttive. Il nostro impegno è realizzare soluzioni su misura che rispecchino fedelmente le aspettative del cliente, garantendo la massima libertà di scelta nella configurazione del proprio portoncino d’ingresso.