Maison Bondaz
Località Aosta
Tipologia Commerciale
Lavorazioni
Altri progetti

Progetto Maison Bondaz di Aosta: trasparenza e innovazione
Nel suggestivo centro storico di Aosta, Gallo Serramenti ha realizzato un intervento di alta ingegneria e design per Maison Bondaz, elegante struttura ricettiva che coniuga l’atmosfera storica della città con elementi di architettura contemporanea. Una sfida affascinante che ha permesso alla nostra azienda di dimostrare la propria capacità di innovazione nel rispetto del contesto urbano.
Un angolo di vetro rivoluzionario
Il cuore del progetto è rappresentato da un angolo in vetro strutturale che si distingue per la sua unicità tecnica ed estetica. La vera magia di questa realizzazione risiede nell’effetto di “vetro sospeso” che è stato creato: le ampie lastre di vetro appaiono completamente indipendenti dalla struttura portante interna in acciaio, generando un effetto di leggerezza e trasparenza straordinario.
La peculiarità tecnica di questo intervento è data dall’assenza totale di profili metallici visibili dall’esterno tra le diverse lastre di vetro. Persino le porte apribili sono interamente rivestite in vetro, contribuendo alla continuità visiva dell’insieme. Questo risultato, ottenuto grazie a soluzioni progettuali e tecniche innovative sviluppate dal team di Gallo Serramenti, ha trasformato quella che inizialmente era concepita come una semplice struttura a montanti e traversi in un sofisticato elemento architettonico.
Dialogo tra contemporaneità e storia
La sfida più complessa di questo progetto è stata l’integrazione di un elemento architettonico così contemporaneo all’interno del ricco tessuto storico del centro di Aosta. Il risultato finale dimostra come l’innovazione tecnologica, quando guidata da sensibilità estetica e rispetto del contesto, possa dialogare armoniosamente con l’architettura storica, valorizzandola attraverso il contrasto di materiali e linguaggi.
La trasparenza del vetro, infatti, crea un effetto di leggerezza che non appesantisce visivamente l’ambiente circostante, mentre riflette e amplifica gli elementi storici adiacenti, creando un interessante gioco di rimandi visivi tra antico e moderno.
Un serramento che diventa elemento d’arredo
Un altro elemento distintivo del progetto è il serramento ibrido in vetro strutturale realizzato per la sala colazione del B&B. In questo caso, abbiamo proposto al progettista una soluzione che andasse oltre la semplice funzionalità: una finestra apribile che, oltre a garantire la necessaria ventilazione degli ambienti, si trasforma in un vero e proprio elemento d’arredo, simile a un quadro che incornicia la vista sul centro storico.
Questa finestra rappresenta perfettamente la filosofia progettuale di Gallo Serramenti: trasformare elementi funzionali in componenti che arricchiscono l’esperienza estetica degli spazi, combinando utilità e bellezza in un unico elemento architettonico.
La collaborazione con l’Architetto Roberto Rosset
La realizzazione di questo progetto ambizioso è stata possibile grazie alla collaborazione con l’architetto Roberto Rosset, professionista di grande esperienza e sensibilità, particolarmente attento al dialogo tra innovazione e contesto storico. La sinergia tra la visione architettonica di Rosset e le competenze tecniche del team di Gallo Serramenti ha permesso di superare le numerose sfide poste da un intervento così delicato, raggiungendo un risultato che soddisfa pienamente le aspettative funzionali ed estetiche.
Un esempio di eccellenza tecnica ed estetica
Il progetto Maison Bondaz rappresenta un eccellente esempio di come Gallo Serramenti sappia estendere il proprio raggio d’azione oltre i confini del territorio biellese, portando la propria expertise tecnica e la propria visione innovativa anche in contesti storici di grande valore come il centro di Aosta.
La capacità di sviluppare soluzioni su misura, che rispondano alle specifiche esigenze funzionali ed estetiche di ogni progetto, si conferma come il principale punto di forza della nostra azienda, capace di trasformare visioni architettoniche audaci in realtà concrete, precise fino al minimo dettaglio.