Vitale Barberis Canonico

Località Valdilana (BI)

Tipologia Industriale

Lavorazioni

| |
Condividi su

Altri progetti

serramento scorrevole schuco vercelli

Scorrevoli su terrazzo

Serramento scorrevole in alluminio Schuco

Scorrevoli minimali

tetto in metallo

Tetto a foglia

serramenti inox vitale

Progetto Vitale Barberis Canonico: tradizione e innovazione

Nel cuore del distretto tessile biellese, a Valdilana, sorge uno degli stabilimenti della storica azienda Vitale Barberis Canonico, simbolo dell’eccellenza italiana nella produzione di tessuti di alta gamma. Gallo Serramenti ha avuto il privilegio di contribuire alla modernizzazione di questa prestigiosa realtà, realizzando diverse soluzioni su misura che combinano funzionalità, sicurezza ed estetica raffinata.

Un cliente che rappresenta l’eccellenza tessile biellese

Fondata nel 1663, Vitale Barberis Canonico rappresenta una delle più antiche manifatture laniere al mondo, un’azienda che ha saputo rinnovarsi continuamente pur mantenendo saldi i valori della tradizione e della qualità artigianale. Per un cliente di questo calibro, era fondamentale proporre soluzioni all’altezza del prestigio del marchio, combinando materiali di prima qualità, tecnologie all’avanguardia e design curato nei minimi dettagli.

Portoni a libro motorizzati: funzionalità ed eleganza

Il cuore dell’intervento è stato la realizzazione di portoni a libro motorizzati per le aree di carico e scarico e per le autorimesse. Per questi elementi, abbiamo scelto di utilizzare i prestigiosi profili svizzeri Jansen, rinomati a livello internazionale per le loro eccezionali caratteristiche tecniche e la loro durabilità.

Per conferire un’identità estetica distintiva, abbiamo completato i portoni con un rivestimento personalizzato a doghe di alluminio, creando un effetto visivo elegante e contemporaneo che si integra perfettamente con l’architettura complessiva dello stabilimento. La motorizzazione garantisce inoltre facilità d’uso e sicurezza operativa, elementi essenziali in un contesto produttivo di alto livello.

Un intervento completo e coordinato

L’intervento per Vitale Barberis Canonico non si è limitato ai portoni per autorimessa, ma ha incluso un pacchetto completo di soluzioni:

  • Serramenti: realizzati su misura per garantire isolamento termico, acustico e resistenza nel tempo
  • Parapetti in metallo: elementi di sicurezza che uniscono funzionalità e design minimalista
  • Lucernari: progettati per massimizzare l’apporto di luce naturale negli ambienti di lavoro, migliorando il comfort visivo e riducendo i consumi energetici

Ogni elemento è stato concepito come parte di un linguaggio architettonico coordinato, attento sia agli aspetti funzionali che a quelli estetici, in linea con l’immagine di eccellenza che contraddistingue Vitale Barberis Canonico.

Materiali premium per un’azienda premium

La scelta dei materiali ha giocato un ruolo fondamentale in questo progetto. I profili Jansen rappresentano quanto di meglio il mercato possa offrire in termini di serramenti in acciaio, mentre l’alluminio utilizzato per le doghe di rivestimento garantisce leggerezza, resistenza alla corrosione e minima manutenzione.

Questo approccio rispecchia perfettamente la filosofia produttiva di Vitale Barberis Canonico, da sempre orientata alla selezione delle migliori materie prime e all’eccellenza produttiva senza compromessi.

Un progetto che valorizza il distretto tessile biellese

La collaborazione con Vitale Barberis Canonico rappresenta per Gallo Serramenti un’ulteriore conferma del proprio ruolo come partner affidabile per le eccellenze imprenditoriali del territorio biellese. La capacità di comprendere le specifiche esigenze di un’azienda storica del settore tessile e di tradurle in soluzioni architettoniche e funzionali personalizzate dimostra ancora una volta la versatilità e la competenza tecnica che contraddistinguono la nostra azienda.

Questo progetto testimonia come l’artigianato evoluto di Gallo Serramenti possa dialogare efficacemente con la tradizione manifatturiera d’eccellenza, contribuendo a rinnovare e valorizzare gli spazi produttivi che rappresentano il cuore pulsante dell’economia biellese.